L’Adaptive Supplier Capacity Management è una metodologia che, sviluppando un approccio innovativo alla pianificazione in contesti ad elevata incertezza, risulta applicabile in svariati ambiti, tra cui quello aziendale.
L’Adaptive Supplier Capacity Management va quindi ad AFFIANCARE E SUPPORTARE ed assolutamente NON A SOSTITUIRE, la metodologia di pianificazione già in atto presso il diretto interessato, dando però elementi aggiuntivi necessari a gestire l’incertezza, in particolar modo quando è necessario pianificare chi deve fornire risorse per determinate attività e processi (ambito questo tipico, ma non esclusivo, del mondo degli acquisti e della supply chain).
Proprio per sancire la conoscenza di tale metodologia da parte degli operatori e di chi necessita applicarlo o desidera conoscerlo, nasce quindi questo percorso formativo, sviluppato da UM&SI in collaborazione con ADACI Formanagement, che risulta strutturato come segue: